| | R | RAPPORTO CISF 2017 - ROMA 25 gennaio 2018 | |
| | |

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO CISF - AGCOM, ROMA, 25 GENNAIO 2018. La presentazione del Rapporto Cisf è stata una stimolante occasione di confronto tra numerosi operatori del settore, tutti convergenti sulla necessità di approfondire il tema, davanti ad una rivoluzione di cui siamo solo agli inizi [vedi alcune riflessioni emerse]. _____________________________________________________________ ALCUNI DATI DAL NUOVO RAPPORTO CISF. Il Rapporto Cisf 2017 è anche una miniera di tabelle e dati, nuovi e articolati. Ecco il link ad alcuni dei dati più rilevanti, in una forma grafica sintetizzata e semplice. _____________________________________________________________ Il Rapporto Cisf può essere ordinato online con lo sconto promozionale del 15%. Per acquistare VAI AL SITO SANPAOLOSTORE.IT. Fino al 28 febbraio 2018 per ordini dalle 10 copie in su è previsto lo sconto del 25% sul prezzo di copertina. Per tali ordini contattare la segreteria Cisf all'indirizzo cisf@stpauls.it. | CHANCING PARTNERSHIPS PATTERNS, HOUSING AND NEW SOCIAL VULNERABILITIES (Cambiamenti dei modelli di coppia, condizione abitativa e nuove vulnerabilità sociali). Una sintetica descrizione (4 pagine, in linglese) di un interessante analisi socio-demografica, concentrata soprattutto nel Regno Unito ma rilevante anche in altre nazioni (e sicuramente nel nostro Paese), che mette a tema la vulnerabilità abitativa (e non solo) a seguito di separazioni/frammentazioni delle famiglie, avanzando anche alcune proposte di social housing. | ACCOGLIERE LA VITA PER GENERARE SPERANZA. Il Cisf (F. Belletti) interverrà ad un evento formativo sul tema, promosso da Caritas Ambrosiana, da Sportello Anania e dall'Arcidiocesi di Milano in occasione della Giornata per la Vita. con una relazione su "Famiglie accoglienti: spazi di protagonismo per un welfare generativo". Milano, sabato 3 febbraio 2018 [vedi il programma] _____________________________________________________________ IL CISF AL FESTIVAL DELLA VITA - Caserta e PietraVairano. In occasione dell'Ottava Edizione del Festival della Vita (Vivere è.. Raccontare), una settimana di eventi, incontri e feste a Caserta e dintorni, promosso dal locale Centro Culturale San Paolo, il Cisf ha presenziato a due incontri, con due relazioni del direttore Cisf (F. Belletti) incentrate sul tema del recente Rapporto Cisf 2017 (quale posto occupano i media digitali nelle relazioni familiari?). In particolare lunedì 29 gennaio a PietraVairano l'incontro è stato rivolto ai genitori della Parrocchia, mentre martedì 30 gennaio a Caserta in mattinata l'incontro si è svolto con alcune classi del Liceo Classico Giannone. Il Festival prosegue fino a domenica 4 febbraio (Giornata della Vita), ma anche nei mesi successivi sono previsti altri incontri collegati, in diverse città del territorio [vedi il programma completo] | | | U | ULTIMI ARRIVI DALLE CASE EDITRICI | |
| | |
Jaca Book, L’anziano e il suo futuro. Un problema di riconoscimento, Antoniazzi S., Carcano M. Gribaudi, Le età della coppia. Parliamone insieme. Schede per sposi e fidanzati, Comunità di Caresto Aracne, Il sistema integrato di educazione e di istruzione dell’infanzia. Un ordinamento ad assetto variabile, Mari A. Marsilio, Riprendiamoci i nostri figli. La solitudine dei padri e la generazione senza eredità, Polito A. ___________________________________________________ Palmieri Gaspare, Grassilli Cristian, La neuropsicantria infantile. Manuale cantato di psicopatologia dell’età evolutiva, la meridiana, Molfetta (BA), 2017, pp. 173, € 28,00. Musica e canzone rappresentano in questo volume un modo caldo, empatico e sufficientemente "leggero" per affrontare i disturbi psichici dell'età evolutiva [...]. Attualmente, il 15-20% della popolazione tra 0 e 18 anni manifesta un qualche tipo di difficoltà di carattere e di questi solo il 10-15% viene preso in cura da servizi, pubblici o privati, mentre il restante rimane impigliato in vario modo nella condizione psicopatologica. [...] Tutto ciò rende evidente quanto sia importante dar voce all’infanzia e alla sofferenza infantile. Ecco allora l’obiettivo di questo volume, con CD musicale allegato: mettere al centro dell'attenzione – non solo degli specialisti, ma anche del lettore/ascoltatore comune – il tema dell'infanzia e delle possibili forme di sofferenze infantile, con la loro ricca, variegata e talora sorprendente espressività sintomatologica. | | | S | SAVE THE DATE - DALL'ITALIA E DALL'ESTERO | |
| | |
NORD: “RIFLESSI…”. A cinquant’anni dall’Humanae Vitae: riflessi nella Diocesi di Brescia, in occasione della Giornata Nazionale per la Vita, tavola rotonda, Brescia, 3 febbraio 2018. CENTRO: Fedeltà e fiducia. Logiche del desiderio e teologia della fede, seminario di studio e conferenza pubblica, a cura del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia, Pontificia Università Lateranense, Roma, 12-16 febbraio 2018. CENTRO: Donne di testa. Lo spazio dei saperi femminili, iniziativa promossa dall'Osservatorio di Genere e dall Commissione per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Ancona, 3 febbraio 2018. SUD: AD ALTERUM, OVVERO DELLA RELAZIONE. Come tutto s'intesse nel gran Tutto e ogni cosa nell'altra opera, evento promosso da Universitas-University (U&U), Silvi Marina (PE), 8-10 febbraio 2018. ESTERO: Aging Workforce: Older Workers and Immigrants as New Pillars of Western Economies? (Una forza lavoro che invecchia: lavoratori anziani e immigrati come nnuovi pilastri delle economie occidentali?), conferenza internazionale organizzata da KEYNOTE in collaboazione con Active Aging Center.(organizzazioni operanti in Repubblica Ceca), Praga, 1-2 marzo 2018. | |
|
|